Il Comune di Druento, l’ANPI e l’Istituto Comprensivo di Druento organizzano il R.ESISTERE Festival, una settimana di eventi rivolti a grandi e piccini per riflettere sui valori di libertà e democrazia in occasione della festa nazionale della Liberazione del 25 aprile.
DA GIOVEDI’ 20 APRILE A SABATO 29 APRILE
- SABATO 22 APRILE 2023 ORE 21: GOODBYE MISS CHARLOTTE, LA VITA CHE AVREI VOLUTO. Spettacolo teatrale a cura de “I Retroscena” presso il salone parrocchiale Don Cocchi.
- MARTEDI’ 25 APRILE ORE 9.30: CORTEO ISTITUZIONALE E DEPOSIZIONE DELLE CORONE.
Ritrovo in Largo Oropa ore 9.30 e corteo sino al cimitero. Intervento dell’Associazione “Il Treno della Memoria”.
- GIOVEDI’ 27 APRILE ORE 21.00: LIBERTA’ E DIRITTI. Presso la Biblioteca civica “Ipazia” (via Morello 10) si terrà un convegno in cui interverranno l’“Associazione Iran Libero e Democratico” e Testimonianze dall’Afghanistan.
- VENERDI’ 28 APRILE: LIBER…AZIONE. Presso la Biblioteca civica “Ipazia” (via Morello 10) si terrà un Contest di poesia dedicato alle classi della scuola Secondaria di primo grado, a cura della professoressa Alessandra Racca.
- SABATO 29 APRILE: STORIE DI LIBERTA’.
- Ore 10.00: DRUENTO BREAK THE WALLS FESTIVAL, tour guidato delle opere
- Ore 11.30: presso il palazzo comunale in Sala Casalegno, si terrà DRUENTO OLTRE I MURI… (inaugurazione mostra)
- Ore 17.30: presso Piazza XII Martiri, Spettacolo teatrale a cura della compagnia “ITACA” con il nome “SIAMO RIBELLI DI MONTAGNA”, a cura di Marco Alotto.
- Ore 19.30: nel centro storico si terrà lo STREET FOOD RESISTENTE, in collaborazione con l’Associazione commercianti.
- Ore 21.00: concerto dei “BOJA FUNK”; “ARDESIA”; “SCHIENE DI SCHIELE” a cura della Consulta Giovanile