Seguici su
Cerca

Calcolatore on line IMU 2025

Disponibile calcolatore IMU on line Anno 2025
Data:
Martedì, 03 Giugno 2025

Descrizione

Disponibile Calcolatore IMU on line Anno 2025 e annualità pregresse con possibilità di ravvedimento operoso.
È possibile utilizzare il calcolatore Riscoltel (link disponibile a fondo pagina) con possibilità di stampare il modello F24 precompilato per il versamento oppure accedere al Portale del contribuente con credenziale SPID o CIE (dal sito istituzionale www.comune.druento.to.it, cliccando su Siti tematici - Servizi online per cittadini e imprese - Calcolo IMu on line).

Le scadenze di versamento per l'annualità 2025 sono le seguenti:
acconto lunedì   16 giugno 2025
saldo     martedì 16 dicembre 2025
Le aliquote IMU 2025 sono state approvate con delibera del Consiglio Comunale n. 60 del 19 dicembre 2024, con aumento della sola aliquota ordinaria al 9,6 per mille (negli anni precedenti era l'8,6 per mille) e conferma delle aliquote dello scorso anno per gli immobili ad uso abitativo locati a canone concordato e per gli immobili concessi in comodato gratuito a parenti in linea retta (genitori/figli).

Fattispecie

Aliquota

Detrazione

Abitazione principale e relative pertinenze (tranne cat. A/1, A/8 e A/9)

esente

 

Abitazione principale e relative pertinenze (solo cat. A/1, A/8 e A/9)

0,40%

 

€ 200,00

Unità abitativa e relative pertinenze (una per ogni categoria C/2, C/6, C/7) concesse in uso gratuito a parente in linea retta entro il 1° grado, che lo utilizzi come abitazione principale.

Solo in presenza di contratto registrato, la base imponibile è ridotta del 50% (art. 1, comma 747, Legge n° 160/2019)

0,65%

 

Unità abitativa concessa in locazione a titolo di abitazione principale alle condizioni stabilite dagli Accordi territoriali in vigore ai sensi della Legge 431/1998. L’imposta calcolata applicando l’aliquota approvata dal Comune è ridotta al 75% (art. 1, comma 760, Legge n° 160/2019)

0,40%

 

Unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al gruppo catastale D

 

0,96% (0,76% allo Stato, 0,20% al Comune)

 

Terreni agricoli

0,96%

 

Aree fabbricabili

0,96%

 

Abitazioni tenute a disposizione

0,96%

 

Unità abitativa posseduta dall’A.T.C. ed assegnata regolarmente a residenti in Druento e relative pertinenze

0,50%

 

€ 200,00

Fabbricati ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3 bis del D.L. 557/93

esente

 

Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintato che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati

esente

 

Immobile concesso in comodato gratuito al Comune, ad organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale, destinati esclusivamente allo svolgimento degli scopi istituzionali o statutari dei comodatari

esente

 

Immobili posseduti da pensionati residenti all’estero, in presenza dei requisiti di cui all’art. 1, comma 48, legge 178/2020 (l’imposta, calcolata con aliquota ordinaria, viene poi ridotta al 50%)

0,96%

 

Immobili inagibili / inabitabili (l’imposta, calcolata con aliquota ordinaria, viene poi ridotta al 50%)

0,96%

 

Immobili di interesse storico o artistico (l’imposta, calcolata con aliquota ordinaria, viene poi ridotta al 50%)

0,96%

 

Regime ordinario dell’imposta: si applica a tutti gli immobili non rientranti nelle fattispecie descritte precedentemente

0,96%

 

Sono confermate anche per l’annualità 2025 le disposizioni inerenti i termini di presentazione delle dichiarazioni/comunicazioni ai fini IMU.



Collegamenti

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

03/06/2025 12:40




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri