Seguici su
Cerca

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

26 servizi trovati in ordine alfabetico

Accesso agli atti

L'accesso agli atti garantisce il diritto dei cittadini ad accedere ad informazioni e documenti amministrativi, conservati presso l'ente.

Accesso Atti - Pratiche Edilizie

Il servizio consente ai cittadini e ai professionisti di accedere alle pratiche edilizie presentate presso il Comune, garantendo trasparenza e semplic...

Agevolazioni TARI ISEE 2025 - Scadenza 31 maggio 2025

Agevolazioni Isee per la tassa sui rifiuti (TARI) riservate ai nuclei familiari con ISEE fino a 10.000 euro (o fino a 22.000 euro per famiglie con un ...

Albo degli scrutatori di seggio

L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. &Egra...

Albo dei presidenti di seggio

Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione ne...

Autocertificazioni

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni ...

Calcolo IMU

Modalità di calcolo dell'Imposta Municipale Unica (IMU) https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=D373

Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)

E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.

Canone Unico Patrimoniale per le occupazioni di suolo pubblico e le esposizioni pubblicitarie

I soggetti titolari di autorizzazioni, rilasciate dagli uffici competenti, per l'occupazione suolo o per l'installazione di mezzi pubblicitari sono te...

Cantieri di lavoro Regione Piemonte

Un’opportunità di ripartenza per chi è da tempo fuori dal mercato del lavoro: persone disoccupate over 45, disoccupate over 58 prive dei requisiti per...

Centro Estivo Infanzia Comunale

Il servizio è rivolto ai bambini ed alle bambine in età di frequenza della scuola dell’infanzia (residenti o non residenti). Il servizio permette di ...

Certificati anagrafici

Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del d.p.R. n....

Dichiarazione di attivazione, variazione e cessazione dell'utenza relativa alla Tassa sui Rifiuti - moduli TARI per utenze domestiche e non domestiche

Presentazione della dichiarazione dell'utenza TARI entro 90 giorni dall'inizio, variazione o cessazione del possesso o detenzione di locali suscettibi...

Domanda per voto assistito

Gli elettori che hanno gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altr...

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentar...

Liste elettorali aggiunte

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza in occasione delle Elezioni europee e in occasione delle El...

Mensa Scolastica

Il servizio è rivolto agli studenti regolarmente iscritti alla scuola dell'infanzia o primaria (residenti o non residenti) presso una delle scuole del...

Nido d'infanzia comunale Ravotin

L’Asilo Nido, gestito dalla Cooperativa G. Accomazzi, accoglie i bambini residenti e non residenti di età compresa tra i 3 mesi (compiuti nell’anno sc...

Pagamento PagoPa (spontanei e tramite IUV)

PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione...

Pre e Post Scuola

Il servizio è rivolto agli studenti regolarmente iscritti alla scuola dell'infanzia o primaria (residenti o non residenti) presso una delle scuole del...

Prenotazione appuntamenti

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali.

Rettifica dati scheda anagrafica ANPR

l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagr...

Richiedere il rilascio della tessera elettorale o suo duplicato

La tessera elettorale è il documento che permette di esercitare il diritto di voto

Richiedere iscrizione alla scuola dell'infanzia (servizi di pre e post scuola)

Il servizio è rivolto agli studenti regolarmente iscritti alla scuola dell'infanzia (residenti o non residenti) presso una delle scuole dell' Istituto...

Sportello Unico Digitale Edilizia (SUE)

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) fornisce a professionisti e cittadini il supporto per la presentazione di istanze edilizie e presa visione deg...

Trasporto scolastico per alunni disabili frequentanti istituti scolastici secondari di secondo grado

Il Comune di Druento, con il contributo della Città Metropolitana di Torino, organizza un servizio di trasporto gratuito e di rimborso chilometrico pe...
Carica altri Risultati

Esplora per categoria

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.

Educazione e formazione

Servizio di refezione scolastica

Tributi, finanze e contravvenzioni

AGEVOLAZIONI ISEE 2025 - SCADENZA 31 MAGGIO 2025
Riservate ai nuclei familiari con ISEE fino a 10.000 euro (o fino a 22.000 euro per famiglie con un componente con handicap grave o con stato di indigenza certificato dal CISSA o componente ultra ...

Edilizia privata

Il Comune di Druento offre servizi di supporto e orientamento relativi all'edilizia privata. Ci occupiamo di:
Autorizzazioni e permessi - Normative urbanistiche - Consulenza tecnica - Controlli e vigilanza - Visura pratiche e...

Politiche sociali

Interventi e programmi promossi dallo Stato e da altri enti per migliorare il benessere dei cittadini, prevenire e risolvere situazioni di bisogno e disagio, e promuovere l'inclusione sociale. 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri