A chi è rivolto
Chi può fare domanda:
Tutti i soggetti che intendono occupare il suolo pubblico o installare mezzi pubblicitari.
Le esenzioni o le riduzioni del canone sono espressamente indicate negli artt. 28 e 29 del vigente Regolamento Comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e possono essere concesse a seguito di presentazione di apposita istanza.
Descrizione
I soggetti titolari di autorizzazioni, rilasciate dagli uffici competenti, per l'occupazione suolo o per l'installazione di mezzi pubblicitari sono tenuti al pagamento del canone unico patrimoniale.
Il canone è dovuto per l'occupazione, anche abusiva, di tutte le aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico. Il canone si intende dovuto anche per l'occupazione di spazi ed aree private sulle quali risulta costituito, nei modi e nei termini di legge, l'uso pubblico.
Il canone è altresì dovuto per tutte le esposizioni pubblicitarie per la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
Come fare
E' necessario compilare in ogni sua parte la modulistica allegata (distinta per occupazioni temporanee, permanenti e passi carrai), firmarla con firma autografa e allegare:
- Copia, non autenticata, di un documento d’identità leggibile in corso di validità del dichiarante;
- 2 marche da bollo da € 16,00 (n. 1 da applicarsi sulla presente modulistica e n. 1 sull’atto autorizzativo). Da NON allegare in caso di richiesta di proroga occupazione;
- Copia, se presente, della planimetria relativa alla area soggetta ad occupazione.
La documentazione descritta
DEVE obbligatoriamente essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
- invio a mezzo mail ordinaria: urp@comune.druento.to.it (modalità preferenziale)
- invio a mezzo pec: comune.druento.to@legalmail.it (modalità preferenziale)
- all’Ufficio Tributi sito in Via Roma n. 21 (tel. 011 9940734 – 011 9940741) nelle seguenti giornate di apertura al pubblico:
MARTEDI’ dalle ore 09:00 alle ore 12:30
MERCOLEDI’ dalle ore 09:00 alle ore 12:30
La documentazione presentata con modalità differenti da quelle sopra descritte, non verrà presa in considerazione.E' possibile effettuare il pagamento del canone tramite il servizio di pagamento PagoPa, a seguito ricevimento dell'apposita comunicazione di pagamento, da parte della società concessionaria Abaco S.p.a., seguendo le istruzioni ivi indicate. L'atto autorizzativo verrà rilasciato dall'ufficio competente solo al ricevimento del predetto pagamento.
Cosa serve
Il rilascio delle autorizzazioni per l’occupazione del suolo o per l’installazione del mezzo pubblicitario o per effettuare qualsiasi altra forma di pubblicità, rilasciate dagli uffici comunali competenti.
Cosa si ottiene
Informazioni e delucidazioni nel merito inerenti la documentazione presentata e/o emissione dell'autorizzazione all'occupazione di spazi e aree pubbliche o installazione mezzi pubblicitari. Per qualsiasi altra eventuale richiesta di chiarimenti relativa ad avvisi di accertamenti, dilazioni di pagamento o annullamento/rettifica di attia ccaertativi è necessario rivolgersi alla società concessionaria Abaco S.p.a.PI 02391510266, con sede legale in Padova, Via Fratelli Cervi, 6 e sede operativa a Moncalieri (TO) - Via San Vincenzo, 1 - Telefono: 011 640 6709.
Tempi e scadenze
Termini per il versamento del canone
1. Il versamento del canone per le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari a carattere annuale è dovuto per anno solare a ciascuno dei quali corrisponde un’obbligazione autonoma.
2. Il versamento relativo alla prima annualità deve essere eseguito al momento della consegna della concessione/autorizzazione o della presentazione della dichiarazione ove prevista dal presente regolamento, la cui validità è subordinata alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento.
3. Per le annualità successive, il versamento del canone va effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno.
4. Per le occupazioni di suolo pubblico o le diffusioni pubblicitarie annuali aventi inizio nel corso dell’anno, esclusivamente per il primo anno di applicazione, l’importo del canone, viene determinato in base all’effettivo utilizzo diviso in dodicesimi considerando per intero le frazioni di mese superiori a 15 giorni.
5. Il soggetto che effettua occupazioni permanenti di suolo pubblico del territorio comunale, anche in via mediata, con cavi e condutture, per la fornitura di servizi di pubblica utilità, quali la distribuzione ed erogazione di energia elettrica, gas, acqua, calore, servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi e altri servizi a rete, è tenuto ad effettuare entro il 30 aprile di ogni anno la dichiarazione delle proprie utenze e il versamento del canone in unica soluzione. L'obbligo della dichiarazione non sussiste per gli anni successivi a quello di prima applicazione del canone, sempreché non si verifichino variazioni in aumento o diminuzione delle utenze. Il versamento del canone deve essere effettuato attraverso la piattaforma di cui all'art. 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
6. Il versamento del canone va effettuato con arrotondamento all’Euro per difetto se la frazione decimale è inferiore a cinquanta centesimi di Euro e per eccesso se la frazione decimale è uguale o superiore a cinquanta centesimi di Euro.
7. Il canone deve essere corrisposto in un’unica soluzione. Qualora l’importo del canone annuo sia superiore ad euro 1.500,00, è consentito il versamento in rate trimestrali di pari importo scadenti il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre.
8. Per le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari a carattere temporaneo, il versamento del canone deve essere effettuato in un’unica soluzione all’atto del rilascio dell’autorizzazione o della concessione e comunque prima dell’inizio dell’occupazione o della diffusione.
Accedi al servizio
Sede del Comune di Druento
Via Roma, 21
Orari al pubblico
Martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Riferimenti Normativi
Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, art.1, commi 816-836
Riferimenti Normativi Locali
Regolamento comunale per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 1° marzo 2021 e s.m.i.
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 26/08/2025