Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Druento
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Druento
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Druento
/
Cosa vedere
/
Borghi - Ricetti - Torri - Edifici e Resti Storici
/
Cascina Vittoria
Cascina Vittoria
(Parco regionale La Mandria)
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Cascina a corte terminata negli anni 1860-63, tra i primi interventi edilizi voluti da Vittorio Emanuele II e presumibilmente da riferire alla figlia primogenita Vittoria Guerrieri (1848-1905) avuta da Rosa Vercellana. Si trova lungo la strada di antica percorrenza endente al feudo di Rubbianetta, subito al di là del Rio Valsoglia, che nel Settecento, già rettificato e arginato, costituiva il confine dei territori demaniali gestiti da La Mandria. Costruita per la gestione dei prati pascoli irrigui e non per i cavalli, in epoca marchesale venne adibita all'allevamento bovino. Al di là della strada una tettoia recente, ora ricovero cavalli, nasce nel dopoguerra come impianto all'avanguardia per la produzione di foraggi (farina d'erba). Più recentemente l'Ente Parco ha destinato la cascina alle attività ippiche adattandola a scuderia e fienile. E' centro di riproduzione del Cavallo Agricolo Italiano - TPR, l'unica razza da tiro italiana autoctona.
Foto
Indirizzo:
Strada di Rubbianetta
Collegamenti
Credits Cascina Vittoria
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0119940711
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio