Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Druento
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Druento
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Druento
/
Cosa vedere
/
Castelli - Fortificazioni
/
Castellaccio
Castellaccio
(Parco regionale La Mandria)
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
In lontananza, sulla collina di Rubbianetta, si erge solitario quello che resta dell'antico castello medievale appartenente al Viscontato di Baratonia.
Le prime testimonianze scritte della presenza di un fortino in questa zona sono del 1090, anche se è solo nel 1264 che il preposto della cattedrale di Torino vende a Giacomo di Baratonia metà del castello con i connessi diritti signorili per 125 lire di Vienna.
Del castello oggi resta ben poco: porzioni delle mura perimetrali e una torre qudrilatera in pietre e laterizi che doveva essere molto più alta, come farebbero supporre le volte a crociera che si intravedono. La torre infatti doveva avere almeno altri due piani oltre quello ancora in piedi, così da permettere una visuale completa dell'intera vallata.
L'ingresso al Castellaccio - come viene chiamato ancora oggi il castello di Rubbianetta - si riconosce ancora sulle pendici meridionali della collina, quindi per raggiungere il portone principale era necessario girare tutt'intorno alle mura, sotto tiro delle feritoie per gli arcieri.
I materiali utilizzati sono tutti poveri e facilmente reperibili in zona: pietre di fiume e mattoni in creta legati a malta, mentre le parti andate distrutte dovevano essere in legno, materiale troppo delicato e deperibile per conservarsi fino ad oggi.
Foto
Indirizzo:
Strada di Rubianetta
Collegamenti
Credits Castellaccio
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0119940711
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio