Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Druento
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Druento
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Druento
/
Cosa vedere
/
Castelli - Fortificazioni
/
Castello dei laghi
Castello dei laghi
(Parco regionale La Mandria)
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Il castello dei Laghi venne edificato intorno al 1860 su committenza di Vittorio Emanuele II. Il complesso fa parte del Parco naturale La Mandria.
L'edificio è posto al centro di tre laghi artificiali (Cristoforo, della Strada e Grande) da cui prende il nome, ed era in un'ottima posizione per praticare la pesca e la caccia agli uccelli migratori.
Cento anni più tardi dalla sua realizzazione venne acquistato dalla famiglia Bonomi Bolchini con la vendita promossa dal marchese Luigi Medici del Vascello, pronipote del garibaldino Giacomo Medici. I giardini vengono progettati da Pietro Porcinai. Nel 1995 la proprietà viene acquisita dalla Regione Piemonte. Nel 2012 è stato usato come set per la messa in diretta in tv dell'opera di Gioachino Rossini Cenerentola.
L'architettura sembra ricordare un castello medievale e denuncia tramite la commistione di diversi stili architettonici l'eclettismo tipico della seconda metà del XIX secolo. Si presenta come una struttura riecheggiante, minimale, che si rifà ai castelli francesi, con una particolare forma ad "Y" e il fronte parzialmente nascosto. Dopo l'acquisto da parte dei Bonomi Bolchini l'aspetto originario, caratterizzato da quattro torri di cui due merlate, venne ampliato e modificato, con la costruzione delle due ali sporgenti rispetto al corpo centrale. I cambiamenti coinvolsero anche i grandi giardini curati secondo nuove e più aggiornate architetture.
Foto
Indirizzo:
Strada Bottione
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0119940711
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio