Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Druento
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Druento
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Druento
Edilizia Privata
Elezioni
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Druento
/
Cosa vedere
/
Castelli - Fortificazioni
/
Castello della Bizzarria
Castello della Bizzarria
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Reposoir di caccia, insieme al Castello del Laghi, venne edificato intorno al 1860 su committenza di Vittorio Emanuele II. L'edificio denuncia, anche nel nome, l'eclettismo architettonico portato qui alle sue estreme conseguenze. La commistione di diversi stili sommati alla sua composizione architettonica a pianta triangolare con vano centrale esagonale e tre torri cilindriche, originariamente ricoperte di lamine di rame, definiscono la sua identità di piccolo villino nato per il ristoro durante le battute di caccia promosse dal sovrano. L'edificio sembra infatti trovare alcuni riferimenti nei padiglioni espositivi di promozione culturale di seconda metà dell'Ottocento. Di qualche interesse sono gli affreschi esterni di gusto popolaresco. Si osservi che il colore giallo ocra nasconde in realtà l'originario rosso granata. Recuperato con un intervento di restauro nel 1976-1977, presto troverà una sua riqualificazione funzionale pubblica.
Foto
Indirizzo:
Strada di Circonvallazione della Tenuta la Mandria, 20
Collegamenti
Credits Castello della Bizzarria
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0119940711
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio