Venerdì, 30 Ottobre 2020
CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE
CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE
Agevolazioni previste dal D.L. n. 104/2020
Si informa che il Decreto Legge 104 del 14/08/2020, così come convertito nella Legge 126/2020, ha disposto:
A) Esonero dal pagamento del canone
Le imprese di pubblico esercizio, titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, sono esonerate sino al 31 dicembre 2020 dal pagamento del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche (COSAP).
B) Domande per nuove occupazioni
Sino al 31 dicembre 2020, le domande di nuove concessioni per l'occupazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già concesse sono presentate esclusivamente in via telematica (pec: comune.druento.to@legalmail.it), allegando solo la planimetria, in deroga al D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160, senza applicazione dell'imposta di bollo di cui al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642.
C) Dehors e altri elementi di arredo urbano
Al fine di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all'emergenza da COVID-19, sino al 31 dicembre 2020, la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, da parte delle imprese di pubblico esercizio, titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, di strutture amovibili, quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni, purché funzionali all'attività svolta, non è subordinata alle autorizzazioni previste dal D.Lgs. n. 42/2004.
Informazioni
Resta inteso che tutte le istanze di occupazione suolo pubblico dovranno essere conformi alle prescrizioni dettate dal Codice della Strada D.Lgs. n° 285/1992 e s.m.i. nonché al Regolamento per l’installazione di chioschi e dehors del Comune di Druento approvato con deliberazione C.C. n° 19/2018.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Tributi del Comune: 011.99.40.734 - 011.99.40.741
Coloro che sono già in possesso dell’autorizzazione valida sino al 31 ottobre 2020 riceveranno direttamente dall’Ufficio Tributi le informazioni necessarie per l’eventuale proroga.
Collegamenti:
ufficio tributi - cosap
Documenti allegati: